Rating ESG

CI IMPEGNIAMO A CREARE UN MODELLO
DI BUSINESS A PROVA DI AVVENIRE

Abbiamo scelto di sottoporci a un audit ai fini di ottenere il rating di sostenibilità ESG, un giudizio sintetico che valuta la capacità di un’azienda e più in generale di un soggetto economico di gestire gli aspetti ambientali, sociali e di governance.

Il rating di sostenibilità ESG prende in considerazione tre fattori, le cui iniziali formano il suo acronimo:

  • Environmental (Ambientale)
  • Social (Sociale)
  • Governance (Governo societario)

I risultati del rating ESG evidenziano molti aspetti positivi e alcune criticità, sulle quali ci concentreremo con particolare attenzione, trasformandole in incentivo per perfezionare la nostra roadmap verso il traguardo del 2030, al quale desideriamo arrivare con la consapevolezza di aver contribuito al meglio delle nostre possibilità al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo fissati nell’agenda ONU 2030.

RATING ESG
DOMUS LINE
Environmental Fattore ambientale che considera i rischi legati ai cambiamenti climatici, e quindi le azioni per ridurre le emissioni di CO2, migliorare l’efficienza energetica, l’efficienza nell’impiego delle risorse naturali, l’adozione di politiche di contrasto all’inquinamento dei siti produttivi, l’implementazione di pratiche legate alla circolarità nell’uso delle risorse.
Social Fattore sociale che considera le politiche atte a migliorare l’ambiente di lavoro, il welfare, le relazioni sindacali, la diversità di genere, abilità ed età, gli standard lavorativi, la sicurezza sul posto di lavoro e il rispetto dei diritti umani.
Governance Fattore del governo d’impresa che riguarda l’etica e la trasparenza, la presenza di consiglieri indipendenti o non esecutivi, la diversità nella composizione dei consigli di amministrazione, lo sviluppo di piani e obiettivi di sostenibilità legati alla remunerazione del board, le procedure di controllo, le policy e più in generale i comportamenti dei vertici e dell’azienda in termini di etica e compliance.